Spedizioni in tutta Italia in 2 giorni
10% di sconto al primo ordine
omaggi per i clienti fidelizzati

-
Lattarone® dei Monti Lattari
Lattarone® dei Monti Lattari (Prezzo al kg)
Il Provolone stagionato “LATTARONE® DEI MONTI LATTARI “è un formaggio a pasta filata semidura, ottenuto da latte intero di vacca rigorosamente raccolto da stalle certificate dell’appennino meridionale. La stagionatura minima del prodotto è di 4 mesi.
-
Treccia Fiordilatte Florì
Treccia Fiordilatte Florì (prezzo al kg)
Il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto con latte intero crudo di vacca proveniente dell’Appennino Meridionale. E’ oggi declinato in diverse varianti di forma e di peso, per soddisfare le differenti esigenze della distribuzione e della tavola.
-
Fior di ricotta Florì
Fior di ricotta Florì (prezzo al kg)
La ricotta va definita semplicemente latticino. E’ ottenuta, infatti, non attraverso la coagulazione della caseina del latte (la cagliata) come il formaggio, ma attraverso quella delle proteine del siero di latte, cioè della parte liquida che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. E’ perciò un sottoprodotto del processo di caseificazione. Il processo di coagulazione delle sieroproteine avviene ad alta temperatura (80-90°C): dopodiché il siero viene letteralmente ri-cotto, pratica da cui deriva il nome del latticino.
-
Burro
Burro (prezzo al kg, disponibile in panetti da 125 g, 250g, 500g e 1kg)
Il burro è un grasso alimentare che si ottiene dalla lavorazione delle creme di siero di latte vaccino. Tale lavorazione produce una parte liquida, il latticello, e una parte solida, che viene lavorata fino a ricavarne il burro. Il burro è costituito per la maggior parte da grassi ma, pur risultando per questo molto energetico, è facilmente digeribile a crudo e ha un apporto calorico inferiore a quello degli oli. Inoltre è ricco di vitamina A e di sali minerali.
04 Apr
04 Apr
04 Apr