![](https://www.caseificioagerolino.it/wp-content/uploads/2020/04/nik1-300x300.jpg)
-
Lattarone® dei Monti Lattari
Lattarone® dei Monti Lattari (Prezzo al kg)
Il Provolone stagionato “LATTARONE® DEI MONTI LATTARI “è un formaggio a pasta filata semidura, ottenuto da latte intero di vacca rigorosamente raccolto da stalle certificate dell’appennino meridionale. La stagionatura minima del prodotto è di 4 mesi.
-
Burro
Burro (prezzo al kg, disponibile in panetti da 125 g, 250g, 500g e 1kg)
Il burro è un grasso alimentare che si ottiene dalla lavorazione delle creme di siero di latte vaccino. Tale lavorazione produce una parte liquida, il latticello, e una parte solida, che viene lavorata fino a ricavarne il burro. Il burro è costituito per la maggior parte da grassi ma, pur risultando per questo molto energetico, è facilmente digeribile a crudo e ha un apporto calorico inferiore a quello degli oli. Inoltre è ricco di vitamina A e di sali minerali.
-
Cacetti farciti affumicati e naturali Florì
Cacetti farciti affumicati e naturali Florì (prezzo al kg)
Il diminutivo che lo definisce è riferito alla sua forma ridotta rispetto a quella consueta di un caciocavallo, ed evoca una memoria fanciullesca, quasi da cantastorie e da fiaba montana. Formaggio a pasta filata di colore giallo paglierino, di sapore dolce, farcito con prosciutto, olive, peperoncino, o altri ingredienti a richiesta. E’ particolarmente gradito dopo l’esposizione al calore della brace o della griglia.
-
Caciocavallo agerolino Florì
Caciocavallo agerolino Florì (prezzo al kg)
Il caciocavallo è un formaggio semi-stagionato a pasta filata tipico dell’Italia Meridionale. Presenta una forma più o meno tondeggiante con testina ed è prodotto con latte vaccino cui viene aggiunto solo caglio e sale. Su richiesta, è possibile produrre caciocavalli affumicati.
-
Fior di ricotta Florì
Fior di ricotta Florì (prezzo al kg)
La ricotta va definita semplicemente latticino. E’ ottenuta, infatti, non attraverso la coagulazione della caseina del latte (la cagliata) come il formaggio, ma attraverso quella delle proteine del siero di latte, cioè della parte liquida che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. E’ perciò un sottoprodotto del processo di caseificazione. Il processo di coagulazione delle sieroproteine avviene ad alta temperatura (80-90°C): dopodiché il siero viene letteralmente ri-cotto, pratica da cui deriva il nome del latticino.
-
Fiordilatte Florì
Fiordilatte Florì (prezzo al kg)
Il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto con latte intero crudo di vacca proveniente da stalle certificate dell’Appennino Meridionale. E’ di forma sferoidale e di diverso peso, per soddisfare le differenti esigenze della distribuzione e della tavola.
-
Piadina
Piadina (prezzo al kg)
Formaggio fresco a pasta filata di forma sferoidale piuttosto schiacciata, peso da 100 a 250 g
-
Provola affumicata Florì
Provola affumicata Florì (prezzo al kg)
La provola affumicata Florì, è sottoposta a trattamento di affumicatura con metodi tradizionali che le conferiscono un profumo e un aroma inconfondibili
-
Provoletta Affumicata Florì
Provoletta Affumicata Florì (prezzo al Kg)
La provoletta affumicata Florì è un formaggio semi-stagionato sottoposto a trattamento di affumicatura con metodi tradizionali che le conferiscono un profumo e un aroma inconfondibile
- Prodotti Stagionati
-
-
Lattarone® dei Monti Lattari
Lattarone® dei Monti Lattari (Prezzo al kg)
Il Provolone stagionato “LATTARONE® DEI MONTI LATTARI “è un formaggio a pasta filata semidura, ottenuto da latte intero di vacca rigorosamente raccolto da stalle certificate dell’appennino meridionale. La stagionatura minima del prodotto è di 4 mesi.
-
- Prodotti Freschi
-
-
Burro
Burro (prezzo al kg, disponibile in panetti da 125 g, 250g, 500g e 1kg)
Il burro è un grasso alimentare che si ottiene dalla lavorazione delle creme di siero di latte vaccino. Tale lavorazione produce una parte liquida, il latticello, e una parte solida, che viene lavorata fino a ricavarne il burro. Il burro è costituito per la maggior parte da grassi ma, pur risultando per questo molto energetico, è facilmente digeribile a crudo e ha un apporto calorico inferiore a quello degli oli. Inoltre è ricco di vitamina A e di sali minerali.
-
Cacetti farciti affumicati e naturali Florì
Cacetti farciti affumicati e naturali Florì (prezzo al kg)
Il diminutivo che lo definisce è riferito alla sua forma ridotta rispetto a quella consueta di un caciocavallo, ed evoca una memoria fanciullesca, quasi da cantastorie e da fiaba montana. Formaggio a pasta filata di colore giallo paglierino, di sapore dolce, farcito con prosciutto, olive, peperoncino, o altri ingredienti a richiesta. E’ particolarmente gradito dopo l’esposizione al calore della brace o della griglia.
-
Caciocavallo agerolino Florì
Caciocavallo agerolino Florì (prezzo al kg)
Il caciocavallo è un formaggio semi-stagionato a pasta filata tipico dell’Italia Meridionale. Presenta una forma più o meno tondeggiante con testina ed è prodotto con latte vaccino cui viene aggiunto solo caglio e sale. Su richiesta, è possibile produrre caciocavalli affumicati.
-
Fior di ricotta Florì
Fior di ricotta Florì (prezzo al kg)
La ricotta va definita semplicemente latticino. E’ ottenuta, infatti, non attraverso la coagulazione della caseina del latte (la cagliata) come il formaggio, ma attraverso quella delle proteine del siero di latte, cioè della parte liquida che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. E’ perciò un sottoprodotto del processo di caseificazione. Il processo di coagulazione delle sieroproteine avviene ad alta temperatura (80-90°C): dopodiché il siero viene letteralmente ri-cotto, pratica da cui deriva il nome del latticino.
-
Fiordilatte Florì
Fiordilatte Florì (prezzo al kg)
Il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto con latte intero crudo di vacca proveniente da stalle certificate dell’Appennino Meridionale. E’ di forma sferoidale e di diverso peso, per soddisfare le differenti esigenze della distribuzione e della tavola.
-
Piadina
Piadina (prezzo al kg)
Formaggio fresco a pasta filata di forma sferoidale piuttosto schiacciata, peso da 100 a 250 g
-
Provola affumicata Florì
Provola affumicata Florì (prezzo al kg)
La provola affumicata Florì, è sottoposta a trattamento di affumicatura con metodi tradizionali che le conferiscono un profumo e un aroma inconfondibili
-
Provoletta Affumicata Florì
Provoletta Affumicata Florì (prezzo al Kg)
La provoletta affumicata Florì è un formaggio semi-stagionato sottoposto a trattamento di affumicatura con metodi tradizionali che le conferiscono un profumo e un aroma inconfondibile
-
- Altro
-
![](https://www.caseificioagerolino.it/wp-content/uploads/2020/04/prenotazione2.png)
Ricordiamo agli amici che il venerdi consegniamo a Salerno! Scegli i tuoi prodotti su www.caseificioagerolino.it e chiama al 328 292 5082 entro giovedi per ricevere i tuoi prodotti preferiti a domicilio!
Il Premio nazionale “Crudi in Italia” è uno dei riconoscimenti più importanti assegnato al miglior prodotto caseario a latte crudo. Gli aspetti determinanti ai fini dell’assegnazione dei premi sono la modalità di allevamento e i metodi di produzione del latte, la
Grande soddisfazione per l’economia lattiero casearia della Svizzera dei Monti Lattari. Presente al Merano Wine Festival, in Trentino Alto Adige, c’è infatti anche il caseificio Florì di Agerola. Un evento di portata mondiale, che ha visto partecipare in questi giorni